
Chi non conosce il classico Forza 4 gioco di società di Howard Wexler e Ned Strongin del 1974? Uno dei giochi da tavolo più famosi di sempre che ha regalato moltissime partite a tante generazioni di giocatori. Oggi proponiamo una nuova versione aggiornata del gioco da tavolo che potrebbe risultare più divertente e adatto a momenti di festa più di quanto non sia mai stata la versione originale, a patto di applicare l'opportuna destrezza per riuscire a vincere. Forza 4 Al Volo è il gioco della Hasbro che di certo metterà d'accordo diverse generazioni di giocatori con partite veloci, divertenti e imprevedibili. Nel corso di questa recensione vedremo insieme alcuni degli aspetti più importanti del gioco come l'eventuale ambientazione, le regole, come approntare e affrontare la prima partita e tanto altro.
Scheda tecnica
Forza 4 al Volo
Connect 4: Shots
Edito nel
2019
Ambientazione Astratto
Età minima
8 anni
Numero giocatori
2
Durata
10/15 min
Set-up
1 min
Difficoltà
Media
Influenza fortuna
Bassa
Adatto per
Famiglie, Bambini
Obiettivi educativi
Motricità
Classificato come
Gioco di ambientazione
Tipologia
Gioco di abilità
In Italia grazie a
Hasbro
Consigliato per
disabilità uditiva
Meccaniche di gioco
Posizione in classifica
41° posizione
106° posizione
40° posizione
Andamento in classifica nel tempo
Guarda l'andamento di Forza 4 al Volo nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.Descrizione di Forza 4 al volo
Forza 4 al Volo potrebbe essere il gioco di destrezza ideale da tirar fuori durante una festa o per intrattenere i più giovani con un titolo esilarante e dinamico.
Una partita ha lo stesso scopo del gioco originale, ovvero quello di allineare 4 pedine dello stesso colore in orizzontale, verticale o in obliquo e il primo che ci riesce risulterà essere il vincitore. Detto questo si può tranquillamente affermare che una partita ha una durata molto breve che si basa o su un eventuale vittoria di uno dei giocatori o sul fatto che possano terminare le pedine. Il gioco viene indicato come adatto a persone dagli 8 anni un su ma potrebbe tranquillamente essere giocato da ragazzi più giovani in grado di capirne i meccanismi. Così come il classico Forza 4, la nuova versione del gioco è adatto a 2 giocatori ma possono essere create diverse varianti lasciando libero spazio alla fantasia.
La storia dietro ad una partita
Forza 4 al Volo non ha alcun tipo di ambientazione, si tratta di un gioco da tavolo fuori da ogni schema che prevede una plancia o un ambiente preciso.
Nella scatola base
- Griglia ripiegabile
- Cartellone
- 12 palle gialle
- 12 palle rosse
- 1 palla arancione
- regole
Le regole di Forza 4 al volo
Il gioco della Hasbro è caratterizzato da regole semplici, dirette e di facile comprensione anche per chi non ama affatto i giochi da tavolo. Le meccaniche sono estremamente fluide e ogni partita sarà sicuramente correlata da grosse risate e ritmi frenetici.
Per capire meglio le regole del nuovo titolo è necessario capire pienamente quelle della sua versione originale. In Forza 4 classico bisognava fare il possibile per allineare 4 pedine dello stesso colore sull'asse verticale, orizzontale o diagonale e ciò veniva effettuato alternando le mosse dei due giocatori.
In questa versione lo scopo resta lo stesso, tuttavia i meccanismi sono molto diversi.
Già dalla plancia di gioco si evince che non ci sono più le classiche pedine piatte ma sono state sostituite con palline rimbalzanti e colorate, inoltre è stata aggiunta una sorta di rampa con corsie selezionate che permette a queste ultime di rotolare fino alla griglia e posizionarsi per l'allineamento. Non c'è alcuna alternanza per posizionare le palline e non ci può essere alcuna strategia per cercare la vittoria in quanto i rimbalzi della pallina possono essere imprevedibili.
I due giocatori che si sfidano dovranno far rimbalzare, il più velocemente possibile le palline del proprio colore, cercando di farle entrare nei diversi canali del gioco per entrare a far parte della griglia.
Una volta messi in posizione, i giocatori tireranno senza sosta le proprie palline facendole prima rimbalzare su una superficie per cercare di farle arrivare nel modo più corretto all'interno degli scivoli. Questo meccanismo comporta una totale assenza di strategia vista l'imprevedibilità dei rimbalzi.
Nel caso in cui nessuno dei due riuscisse a creare l'allineamento, per stabilire il vincitore, si dovrà lanciare la pallina dello spareggio (di colore arancione) che decreterà il vincitore finale e che sarà colui che l'ha lanciata (a patto che entri nella plancia).
Come avrete capito quindi oltre che giocare in due Forza 4 al volo diviene un ottimo gioco di gruppo sviluppando veloci tornei fra i partecipanti.
Preparazione del gioco da tavolo
Per preparare il gioco sono necessari pochi minuti: basta aprire la simpatica valigetta che racchiude tutti i pezzi, aprirla e metterla in posizione, dividere le palline per colori e distribuirle ai due giocatori.
Un semplice conto alla rovescia basterà per dare il via alla partita in quanto non esiste il giocatore di turno. Al termine di ogni partita basta semplicemente aprire la griglia, prendere le palline e ricominciare a giocare fino allo stremo.
La prima partita a Forza 4 al volo
Il gioco non è originale ma affronta una argomento che ha scritto una pagina della storia ludica e perciò non terremo conto di questo punto.
La rigiocabilità è infinita, impossibile fare la stessa partita in quanto si tratta di un gioco da tavolo di destrezza altamente aleatorio dove conta la bravura ma è limitata quando entra in ballo la fisica. Forza 4 si può giocare solo in coppia perciò non è indicato come party-game o in famiglia ma basta aguzzare l'ingegno per trovare delle varianti simpatiche e che possono essere utilizzate anche in piccoli gruppi, ad esempio: posizionando due squadre e facendo una partita a turno o un torneo vero e proprio.
materiali sono di buona qualità, la plastica dura a lungo perciò è uno dei quei titoli da acquistare e da tenere sullo scaffale per anni. Non ci sono carte né altri elementi con scritte perciò la dipendenza dalla lingua è pari a zero. Ovviamente è consigliabile scaricare il manuale di gioco nella propria lingua per fugare eventuali dubbi. Anche se non c'è strategia o uno scopo articolato, Forza 4 è il classico passatempo per tutti, senza distinzioni di età. In una collezione, trova il suo posticino e lo fa senza tante difficoltà.
Vota questo gioco
I voti degli utenti di Mi.Gi. su Forza 4 al Volo
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO