talisman

Oggi vediamo insieme uno dei più classici giochi fantasy da tavolo.

Da molti, a causa della sua meccanica a percorso, viene definito come un "gioco dell'oca fantasy", ma in realtà questo gioco da tavolo ha decisamente una folta schiera di appassionati che lo reputano uno dei migliori giochi da tavolo e per questo motivo ne sono uscite diverse versioni e una moltitudine di espansioni.

Scheda tecnica

Nel mondo: Talisman

Edito nel 2007

Ambientazione Fantasy

Età minima
13 anni

Numero giocatori
2/6

Durata
90 min

Set-up
10 min

Difficoltà
Media

Influenza fortuna
Alta

Adatto per
Adulti

Obiettivi educativi
Concentrazione, Contare

Classificato come
Gioco di ambientazione

Tipologia
Di percorso

In Italia grazie a
Giochi Uniti

Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori

⇧ Torna al sommario

Posizione in classifica

  • Su 257 giochi da tavolo
  • Su 195 giochi da tavolo
  • Su 188 giochi da tavolo
  • Su 51 giochi da tavolo
  • Su 51 giochi da tavolo
Nella classifica di

posizione

Vedi la classifica

Nella classifica dei
più venduti su Amazon

posizione

Andamento in classifica nel tempo

Guarda l'andamento di Talisman nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.

⇧ Torna al sommario

Descrizione del Gioco

Talisman è un gioco da tavolo ambientato in un mondo medievale e fantastico. I giocatori dovranno selezionare uno dei differenti personaggi, ognuno con le sue abilità e avventurarsi nell'ambiente di gioco sconfiggendo i differenti mostri o gli altri giocatori e recuperando così tesori, equipaggiamento e acquisendo esperienza per diventare più forti.

Uno dei giochi da tavolo fantasy più famosi al mondo

Dato il successo di questo gioco in scatola sono state pubblicate diverse edizioni (ad ora in commercio si trova la quarta) che ne hanno modificato nel tempo i componenti, i personaggi e alcune regole.

talisman gioco scatolaLe diverse espansioni rendono poi il gioco differente, introducendo nuove classi personaggio, mostri, territori e equipaggiamenti.

La meccanica generale del gioco ricorda quella del gioco dell'oca, ovvero una pedina che deve arrivare al termine del percorso. Nel caso di Talisman le pedine sono diversi personaggi, dalle diverse caratteristiche, impegnati a raggiungere il centro del tabellone dove è presente la Corona del Comando. Il percorso è diviso in tre zone, dall'esterno all'interno, con all'interno sfide di difficoltà sempre crescente e che per poter essere affrontate necessitano di "potenziamenti" dati da miglioramento delle caratteristiche, oro, equipaggiamento e abilità.

⇧ Torna al sommario

La storia dietro ad una partita

L'ambientazione di questo gioco da tavola si svolge interamente su un mondo fantasy denominato Talisman, superando il Portale del Potere e diviso in tre zone: la Regione Esterna, di cui i confini vengono marcati dal Fiume Tempestoso, la Regione di Mezzo e la Regione Interna (che si raggiunge superando la Piana del Pericolo), per poi raggiungere la Valle di Fuoco (grazie all'acquisizione di un Talismano). I giocatori si troveranno ad impersonare un avventuriero, di una specifica classe, in corsa per recuperare la Corona del Comando, un oggetto che se indossato permette il potere totale sul reame.

⇧ Torna al sommario

Nella scatola base

  • 1 Tabellone di gioco
  • 14 Miniature
  • 14 Schede personaggio
  • 104 Carte Avventura
  • 24 Carte Magia
  • 28 Carte Acquisto
  • 4 Carte Talismano
  • 4 Schede Rospo
  • 4 Carte Allineamento
  • 6 Dadi da 6
  • 120 Segnalini (40 per tipo divisi tra Forza, Astuzia e Vitalità)
  • 30 Monete d'oro
  • 36 Pedine Fato
  • Le regole

⇧ Torna al sommario

Le regole di Talisman

talisman gioco da tavoloVediamo le regole di Talisman in maniera generale, per comprenderle nel dettaglio vi consigliamo di scaricare il PDF in fondo a questo articolo.

Naturalmente le abilità e alcune regole variano in base all'espansione che utilizzerete, quelle a seguire sono relative al modulo base.

Il gioco avviene a turni, dove i personaggi si muoveranno grazie al lancio del dado, magie o altre condizioni. A seguito di un movimento può avvenire un incontro o una determinata condizione (determinata dalla casella raggiunta).

Molte regole, ma non complesse

Il movimento nelle regioni esterne e di mezzo avviene per lancio di un dado e solo avanzando, mentre in quella interna ci si muove di una sola casella per turno.

⇧ Torna al sommario

Schede Personaggio

I personaggi giocanti di Talisman hanno quattro caratteristiche di cui tenere conto.

Durante il gioco i punteggi di queste caratteristiche possono variare:

  • Forza: usata nei combattimenti
  • Astuzia: identifica l'intelligenza e la capacità magica (durante i confronti psichici)
  • Vitalità: la resistenza del personaggio. Se i punti vita vengono persi del tutto il personaggio muore e perde tutti gli oggetti che rimarranno sulla casella dove è deceduto
  • Fato: identifica la fortuna del personaggio e modifica alcuni tiri del dado

I personaggi hanno poi abilità speciali, una ben determinata casella di partenza, monete d'oro, allineamento carte oggetto e carte seguaci.

⇧ Torna al sommario

Carte Avventura

Quasi tutte le caselle del percorso prevedono che vengano pescate carte avventura.

Una volta pescata una carta avventura si può trovare:

  • Nemico: può essere uno spirito (affrontabile solo con un confronto psichico) oppure mostro/animale (da affrontare con un combattimento fisico)
  • Evento: descritto sulla carta
  • Stranieri: personaggi che si comportano in maniera diversa in base all'allineamento
  • Luoghi: descritti sulla carta
  • Oggetti/seguaci: "materiale" utilizzabile dal personaggio

Le carte avventura hanno un numero che identifica il loro ordine di esecuzione, chiamato "numero di incontro". Si risolvono prima le carte con numero di incontro più basso, poi le altre.

Le carte avventura non risolte rimangono su quella casella per i prossimi giocatori che capiteranno li.

⇧ Torna al sommario

Incontri

Durante il gioco si possono incontrare altri personaggi (quando coincide la casella in cui sono posizionati).

Gli incontri possono essere amichevoli oppure no, dar luogo ad un combattimento o ad altri eventi come la pesca delle carte.

⇧ Torna al sommario

Attacco

Si possono effettuare combattimenti sia tra i personaggi non giocanti (mostri/animali) che tra i giocatori e con più nemici giocanti o no.

i combattimenti si possono provare ad evitare oppure vanno risolti.

Un attacco si risolve con:

  • Lancio di una magia
  • Lancio dei dadi per identificare i tiri di attacco del personaggio VS Creatura o personaggio VS personaggio e paragone dei valori di attacco (comprensivi di eventuali modificatori dati da abilità/oggetti, etc)
  • Reclamo di una ricompensa una volta identificato il vincitore

⇧ Torna al sommario

Completare Talisman e vittoria di un personaggio

Per vincere una partita a Talisman è necessario arrivare nell'ultima casella del tabellone dove è posizionata la Corona del Comando ed effettuare il lancio di una magia del Comando. Con un lancio superiore a 3 la corona effettuerà un danno a tutti i giocatori fino a che non saranno tutti morti.

Attenzione! Come spiegato il regolamento è ben più complesso di quanto spiegato fino ad ora e quanto detto è stato fatto a solo scopo esplicativo del gioco da tavolo in generale.

Scarica il regolamento di Talisman in italiano (PDF - 4,9MB)

⇧ Torna al sommario

Preparazione del gioco da tavolo

talisman gioco societàLa preparazione di questo gioco da tavolo porta via un poco di tempo.

In principio si piazza il tabellone di gioco e si mescolano le carte avventura e le carte magia posizionandole al suo fianco in due mazzi distinti e coperti (a faccia in giù).

Piazzate le carte Talismano e Acquisto a fianco della plancia di gioco.

Mescolate le carte personaggio e distribuitene una ad ogni giocatore o, in alternativa, tre ad ogni giocatore (che poi sceglierà il preferito tra i tre in suo possesso, gli altri possono essere usati nel caso muoia il primo personaggio scelto). Prendete poi la miniatura corrispondente e piazzatela nella casella di partenza.

In base ai punti vitalità e fato segnati sulla scheda personaggio prendete equivalenti segnalini e posizionateli nell'apposito spazio sulla scheda. Ogni giocatore riceve poi una moneta d'oro. Nel caso il personaggio di qualche giocatore abbia poteri magici egli pescherà determinate carte Magia e conserverà coperte fino al loro utilizzo. Lo stesso dicasi se il personaggio incomincia la partita con oggetti magici, pescando determinate carte Acquisto.

Incomincia il giocatore che possiede il gioco e poi gli altri giocatori in senso orario.

⇧ Torna al sommario

La prima partita a Talisman

La prima partita a questo gioco da tavolo porta sicuramente via del tempo. Per i giocatori che non hanno mai provato Talisman è opportuno:

  • analizzare le schede personaggio
  • comprendere come avviene il movimento in ogni zona del gioco
  • capire come si risolvono i combattimenti
  • analizzare le carte avventura e le altre tipologie di carte, facendo esempi pratici

⇧ Torna al sommario

Considerazioni e opinioni sul gioco

Talisman è un gioco di società che basa la sua meccanica sul fattore aleatorio e sul percorso da seguire, per questo viene definito come un grosso "gioco dell'oca".

Ciononostante rimane uno dei migliori giochi in scatola a tema Fantasy in circolazione, con un universo di gioco decisamente variegato e modificabile grazie a tutte le diverse espansioni in commercio. Sicuramente non è in dubbio la popolarità di questo gioco, le diverse comunità online, le versioni personalizzate e le differenti house rules presenti in rete.

O si ama o si odia

talisman gioco tavoloDi Talisman sono state prodotte diverse versioni, che modificano regole e materiale nella scatola, e solo la quarta (pubblicata nel 2007) continua ad essere prodotta.

In generale possiamo dire che questo gioco da tavolo fantasy ha sicuramente una meccanica semplice e la fortuna avrà una enorme influenza nel far vincere un giocatore a fronte di un altro, dato che oltre al lancio dei dadi determinerà la tipologia di carte pescate.

L'interazione tra i giocatori è presente ma non predominante e il gioco presenta una ben corposa dipendenza dalla lingua, dato che sulle carte spesso vi è del testo descrittivo di abilità/eventi particolari.

Indicato per chi ha manie di collezionismo

La rigiocabilità è indubbia, dato l'elevato numero di materiale presente già nel set base e la sua durata media si avvicina ad alcuni cinghiali, dato che una partita potrebbe portare via 120 minuti.

Talisman soffre di paralisi d'analisi (nel caso di novellini alle prime armi) o in partite con molti giocatori, quindi è consigliabile giocarlo in 4/5.

I materiali di gioco sono ottimi e i giocatori si potranno immergere durante le partite in uno dei migliori giochi da tavolo fantasy.

⇧ Torna al sommario

Curiosità su Talisman

Il gioco da tavolo, in fase di progettazione ad opera di Robert Harris, vedeva la sua ambientazione all'interno di una scuola e l'obiettivo finale era quello di diventarne preside. Modificandone lo scenario di gioco nell'attuale mondo fantasy dove si svolgono le vicende il prototipo venne prodotto dalla Games Workshop.

⇧ Torna al sommario

Differenti versioni/edizioni o espansioni

Dato che Talisman è praticamente un gioco da tavolo storico nel corso degli anni sono state sviluppate una marea di espansioni che aumentano il numero di personaggi, mostri, mappe e carte avventura.

Giochi Uniti - Talisman: Il Drago, Espansione per Talisman
Tre Signori Draconici pronti alla sfida finale; Oltre 300 nuovi segnalini e carte, più 6 nuovi personaggi con miniature
Giochi Uniti - Talisman: Il Mietitore, Espansione per Talisman
Espansione per Talisman: il Gioco delle Avventure Magiche; Introduce 3 nuovi personaggi e nuove carte Avventura
Giochi Uniti - Talisman, Le Lande Boscose, Espansione per Talisman
Presenta una nuova mappa aggiuntiva e 5 nuovi personaggi; Le carte Lande Boscose svelano un nuovo mondo fatato
Giochi Uniti - Talisman, La Città, Espansione per Talisman
GIOCHI DA TAVOLO, GIOCHI DA TAVOLO-CLASSICI FAMIGLIA, GIOCHI DA TAVOLO-FANTASY; Giocatori: 2-6
Giochi Uniti - Talisman, L'Avanzata dei Ghiacci, Espansione per Talisman
Espansione per Talisman: il Gioco delle Avventure Magiche; Introduce nuovi personaggi per i giocatori
Giochi Uniti - Talisman, Lo Stagno Sacro, Espansione per Talisman
Giocatori: 2-5; Età consigliata: 12+; Durata: 180min; Scatola, materiali e regolamento interno: ita
Giochi Uniti GU087 - Gioco Talisman: Il Dungeon
Espansione per Talisman: il Gioco delle Avventure Magiche; Presenta una nuova mappa aggiuntiva e 5 nuovi personaggi
Giochi Uniti- Talisman: Cataclisma Gioco, Multicolore, GU514
Espansione per il gioco Talisman; Presenta una mappa centrale e mazzi tematici sul mondo di Talisman post-apocalisse
Giochi Uniti GU448 - Gioco Talisman: Il Messaggero
Tre personaggi sono pronti per reclamare la Corona del Comando; Quattro mazzi Profezia, ognuno dei quali dà vita ad uno specifico scenario di sventura

⇧ Torna al sommario

Proteggere le carte di Talisman

Come ogni gioco in scatola che presenta carte è opportuno proteggerle da eventuali graffi, segni o peggio ancora strappi, con bustine trasparenti.

Le carte di Talisman si possono imbustare con custodie protettive di dimensioni 41 x 63 mm

Vota questo gioco

I voti degli utenti di Mi.Gi. su Talisman

8/10
8.1/10
6.2/10
7.1/10
7.4/10

Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.

 7.2/10 (9)

Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!